Dal 25 al 28 maggio, l’Isola di Albarella riceverà i più grandi esperti di patologia venosa e linfatica, provenienti da tutti i continenti e dai più prestigiosi Atenei per partecipare al V-ITALy 11° International Interuniversity meeting in Phlebology, Lymphology and Aesthetics
(https://vwinfoundation.com/v-italy/).
L’iniziativa è promossa dalla venous-lymphatic World International Network (v-WIN) foundation, organizzazione internazionale presieduta dall’isolano Sergio Gianesini, chirurgo dell’Università di Ferrara e presidente eletto della Società Mondiale di Flebologia (www.sergiogianesini.com).
L’iniziativa rientra all’interno di un percorso di collaborazione con l’Isola di Albarella iniziato nel 2014 e finalizzato alla promozione dell’educazione alla salute, ma anche del corretto life-style e della giusta pratica sportiva in Italia e nel mondo. Secondo le parole dello stesso Gianesini «citando Anatole France, s’impara davvero soltanto divertendosi. In questo senso, l’Isola tutta è invitata a partecipare all’iniziativa educazionale e conviviale del 27 maggio a Ca’Tiepolo, nonché a letture e screening ecografici venosi delle gambe il 28 maggio a Capo Nord». Sarà occasione per ripercorrere insieme i momenti fondamentali di questo percorso educazionale albarelliano, facendo magari un brindisi con consapevolezza e con un buon «trombino» ..il vino dedicato agli eventi sociali della v-WIN foundation dedicati ad aumentare la conoscenza circa la trombosi venosa.
INFO: info@vwinfoundation.com